Il distretto industriale bresciano si colloca ai primi posti della classifica regionale e nazionale per produzione manifatturiera e valore esportato. Spicca il settore metalmeccanico, trainato in particolare dalla lavorazione dei metalli.
Secondo una recente indagine, realizzata dal Centro Studi di Confindustria Brescia, le industrie del territorio hanno la necessità di reperire figure professionali con competenze tecniche specializzate.
Questo bisogno è causato sia dalla disponibilità limitata dei candidati (gap quantitativo) che dalle loro competenze insufficienti (gap qualitativo). Questa esigenza di una valorizzazione della formazione tecnica ha portato all’attivazione di una collaborazione a tutti i livelli: dalla promozione presso imprese, famiglie e studenti, al coinvolgimento diretto delle risorse aziendali nella formazione, fino alla facilitazione nell’incontro tra domanda e offerta per i tirocini o le opportunità di lavoro.
Già dal 2017 Lonato del Garda ha attivato il corso ITS per la figura di Tecnico superiore per l’automazione presso l’Istituto Cerebotani. Gli ambienti di frequenza didattica sono all’interno del prestigioso Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità, dotato di attrezzature estremamente avanzate e in continuo aggiornamento, che consentono di sperimentare molte soluzioni tecnologiche di Smart Factory e automazione industriale.