Il “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici autoferrotranviari” opera nel sistema di produzione e manutenzione dei veicoli su rotaia e su gomma. Nei contesti produttivi, cura la pianificazione delle diverse fasi di lavoro e organizza risorse umane e materiali, assumendo i provvedimenti più opportuni per la migliore integrazione di dispositivi automatici nei sistemi di trasporto su terra. In ambito manutentivo, controlla e valuta l’andamento dei dati sullo stato di funzionamento dei veicoli, verifica l’efficacia degli interventi adottando le necessarie misure correttive. Possiede una chiara conoscenza della normativa di settore e si accerta che essa venga applicata, sia rispetto alla conformità e alla sicurezza, sia rispetto ai sistemi qualità di processo/prodotto.
Delle 2000 ore previste, 860 sono di formazione on the job (160 al primo anno e 700 al secondo).