Il tessuto imprenditoriale comasco si caratterizza per la tenuta dell’occupazione nel settore manifatturiero: in particolare emerge l’andamento dinamico nei settori metalmeccanico, elettrico, elettronico e dell’automazione. I comparti più significativi per l’economia comasca sono “metalmeccanico e mezzi di trasporto” (21,2%), “legno-mobili” (20,8%) e “sistema moda” (20,2%).
Le aziende del territorio manifestano grande necessità di risorse umane dall’alta specializzazione tecnica.
La sede ITS Lombardia Meccatronica di Como, inaugurata recentemente, è ospitata presso l’ITIS Magistri Cumacini che nasce nel 1939 come Istituto Tecnico per Periti Edili. Una sede vicina al tessuto produttivo locale che permette di lavorare in sinergia con ordini e associazioni di categoria, imprenditori e liberi professionisti.