Corso biennale ITS in Meccatronica Biomedicale

Iscriviti

Il “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici biomedicali” è una figura in grado di gestire la manutenzione, le verifiche di sicurezza elettrica ed elettromeccanica, il collaudo delle apparecchiature biomediche. Egli valorizza e supporta la buona pratica clinica, ha competenze nei settori elettronico ed elettromeccanico ed è capace di installare e calibrare periodicamente le strumentazioni biomedicali, di diagnostica per immagini e di laboratorio analisi; provvede al loro collaudo, alla manutenzione sia preventiva che correttiva e alle verifiche di sicurezza. Trova la sua ottimale collocazione all’interno dei servizi di ingegneria clinica e in strutture sanitarie pubbliche e private, sia nazionali che internazionali e/o presso aziende locali o multinazionali attive nella produzione e manutenzione di apparecchiature biomedicali.

Il corso prevede 900 ore di tirocinio in azienda sul totale delle 2000 ore programmate nei 2 anni di corso.

2 anni

La durata del corso

1100

Ore di lezione in aula e in azienda

35 anni

I limiti di età per partecipare al corso

900

Ore di stage in azienda

Sbocchi occupazionali

Tecnico meccatronico in servizi di ingegneria clinica/global service

Tecnico di assistenza tecnica on field

Product specialist

Tecnico commerciale

Moduli formativi

TECNOLOGIA DI BASE

  • Fondamenti di meccatronica
  • Fondamenti di informatica
  • Sistemi a microprocessore
  • Anatomia e fisiologia

TRASVERSALI

  • Inglese
  • Qualità, Ambiente e Sicurezza
  • Organizzazione aziendale e sanitaria
  • Project Management, processi produttivi e manutenzione
  • Team Building, Comunicazione, marketing e gestione clienti

TECNICO-PROFESSIONALE

  • Fondamenti di Matematica e Statistica
  • Fondamenti di Automatica e azionamenti
  • Robotica
  • Impianti elettrici
  • Reti informatiche e telecomunicazioni
  • Pneumatica & Oleoidraulica
  • CAD – Stampa 3D e modellazione in medicina
  • Bioelettronica
  • Normative tecniche in ambito medicale
  • Diagnostica per Immagini
  • Segnali biometrici, parametri vitali e monitoraggio paziente
  • Apparecchiature di sala operatoria
  • Apparecchi per ventilazione meccanica e anestesia
  • Informatica medica e programmazione
  • Impianti medicali e ospedalieri
  • Laboratorio di biomedica e Troubleshooting manutentivo
  • Project Work
  • Modulo orientativo
  • Stage aziendale

Possibili certificazioni rilasciate

  • ABB Robot Studio
  • Verifica per apparecchiature biomedicali
  • Certificazione linguistica

I costi

1° anno: 500€
2° anno: 1000€
Al netto di qualsiasi onere e commissione bancaria

Donazione da parte delle aziende per gli allievi meritevoli e privi di mezzi: 1000€

Informazioni utili

  • Requisiti di accesso:essere in possesso di diploma quinquennale di istruzione secondaria superiore o diploma professionali conseguito a conclusione dei percorsi quadriennali di Formazione Professionale o Corsi IFTS

  • Titolo di studio rilasciato: Diploma di tecnico superiore

  • Qualifica europea: V Livello EQF

  • Tutti i corsi rilasciano un titolo di studio riconosciuto dal Ministero dell’istruzione, valido sul territorio nazionale e europeo.

  • Possibilità di partecipare al progetto Erasmus+, verifica i bandi attivi

  • Orari: sede di Sesto San Giovanni

Novità e testimonianze del nostro corso.

Resta aggiornato su tutti i nostri corsi, sulle opportunità di stage e sulle ultima novità nel campo della meccatronica!

news
20 Gennaio 2023

Open Day ITS Lombardia Meccatronica

Anche quest’anno gli Open Day di ITS Lombardia Meccatronica! Ciascuno degli appuntamenti previsti sarà ospitato da una…
news
28 Febbraio 2023

Aperte le iscrizioni alle selezioni 2023

Aperte le iscrizioni alle selezioni 2023 Iscriviti anche tu ai nostri corsi! Leggi i bandi…
news
13 Marzo 2023

30 studenti hanno terminato la prima fase della mobilità Erasmus+

Di ritorno dalla Francia, i nostri 30 studenti delle sedi di Sesto San Giovanni e…