Il “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici biomedicali” è una figura in grado di gestire la manutenzione, le verifiche di sicurezza elettrica ed elettromeccanica, il collaudo delle apparecchiature biomediche. Egli valorizza e supporta la buona pratica clinica, ha competenze nei settori elettronico ed elettromeccanico ed è capace di installare e calibrare periodicamente le strumentazioni biomedicali, di diagnostica per immagini e di laboratorio analisi; provvede al loro collaudo, alla manutenzione sia preventiva che correttiva e alle verifiche di sicurezza. Trova la sua ottimale collocazione all’interno dei servizi di ingegneria clinica e in strutture sanitarie pubbliche e private, sia nazionali che internazionali e/o presso aziende locali o multinazionali attive nella produzione e manutenzione di apparecchiature biomedicali.
Il corso prevede 900 ore di tirocinio in azienda sul totale delle 2000 ore programmate nei 2 anni di corso.