Erano circa una trentina i soci che nel 2014 diedero vita alla Fondazione “Istituto Tecnico Superiore Lombardo per le Nuove tecnologie Meccaniche e Meccatroniche”, riunendo imprese, enti di formazione, università, istituzioni e associazioni di categoria in un soggetto capace di rispondere alle richieste di competenze qualificate provenienti dalle imprese operanti in Lombardia, in un settore pervasivo come quello della meccatronica.
Oggi i soci sono diventati 170, tra cui 116 imprese, consentendo alla Fondazione di ampliarsi in 7 sedi operative in altrettante province lombarde. Grazie alla collaborazione formativa con oltre 500 aziende, siamo punto di riferimento per la formazione terziaria professionalizzante in ambito meccatronico, con particolare riferimento ai settori dell’automazione industriale, biomedicale e trasporti.