Skip to main content

La nostra fondazione.

Erano circa una trentina i soci che nel 2014 diedero vita alla Fondazione “Istituto Tecnico Superiore Lombardo per le Nuove tecnologie Meccaniche e Meccatroniche”, riunendo imprese, enti di formazione, università, istituzioni e associazioni di categoria in un soggetto capace di rispondere alle richieste di competenze qualificate provenienti dalle imprese operanti in Lombardia, in un settore pervasivo come quello della meccatronica.

Oggi i soci sono diventati 170, tra cui 116 imprese, consentendo alla Fondazione di ampliarsi in 7 sedi operative in altrettante province lombarde. Grazie alla collaborazione formativa con oltre 500 aziende, siamo punto di riferimento per la formazione terziaria professionalizzante in ambito meccatronico, con particolare riferimento ai settori dell’automazione industriale, biomedicale e trasporti.

Tutti i nostri corsi sono co-progettati dalla Fondazione con le imprese partner: rispondendo ai bisogni professionali del tessuto produttivo, essi consentono a più del 95% dei nostri diplomati di avere un’occupazione entro un anno dal termine dei corsi.

L’attività formativa affidata a professionisti del settore e le ore in stage curriculare (da noi per almeno il 40% del totale) permettono ai nostri allievi di apprendere una professionalità direttamente sul campo, disponendo di tutti gli strumenti necessari, sia dal punto di vista delle competenze tecniche che da quello delle soft skill.

La Presidente

Laura Rocchitelli, Presidente e CEO di Rold Srl

La nostra Mission

In relazione alle priorità strategiche per lo sviluppo economico del Paese, negli ambiti e secondo le priorità indicati dalla programmazione regionale, la mission della Fondazione è quella di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro. Tali finalità vengono realizzate prioritariamente attraverso la formazione di tecnici superiori a livello post-secondario, in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato, nell’area tecnologica di riferimento, sostenendo l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro.

I nostri Valori

La nostra missione si basa su alcuni valori peculiari, condivisi da tutti i soci, che guidano le attività di formazione e che promuoviamo quotidianamente in tutte le sedi della Fondazione.

Passione

Crediamo nel coraggio e nell’entusiasmo delle nuove generazioni, capaci di imparare dall’esperienza di professionisti appassionati del proprio lavoro, per affrontare le nuove sfide determinate da un mondo in continua evoluzione.

Eccellenza

In un contesto sfidante e innovativo come quello della meccatronica, diventata pervasiva in tutti i sistemi produttivi del nostro Paese, è imperativo condividere una formazione accurata e sempre aggiornata sulle tecnologie più recenti.

Efficacia

I nostri corsi mirano a formare persone realizzate e professionisti affidabili, generando un impatto reale sui percorsi di carriera dei nostri allievi, già inseriti durante la formazione nei contesti aziendali in cui potranno un giorno lavorare.

Visione del futuro

L’innovazione si fa guardando al domani, ponendo attenzione ai temi della sostenibilità e dell’inclusione, con la certezza di poter contribuire alla realizzazione di un mondo migliore per noi e per tutto ciò che ci circonda.

Le reti a cui apparteniamo

Steamiamoci

Visita il sito

It’s 4 Future

Visita il sito

Rim

Rete ITS Lombardia

Sistema ITS

Visita il sito

ITS Italy

Visita il sito

I nostri Soci

Scopri chi sono i 164 Soci che ci sostengono visitando la pagina dedicata.

Visita la pagina